La chiesa parrocchiale di San Sebastiano Martire
La chiesa di San Sebastiano Martire presenta un'architettura novecentesca realizzata in cemento e rivestita da blocchi di arenaria gialla.
Rialendo la scalinata che conduce alla chiesa parrocchiale si può ammirare il porticato a colonne che si apre sulla facciata, tagli angolari finestrati e il campanile in stile postmoderno.
All'interno sono presenti tre statue: una Madonna con bambino, San Sebastiano in età giovanile e San Giorgio a cavallo che combatte il drago.
La chiesa di Nostra Signora di Monserrato
Realizzata intorno al 1500 è costituita prevalentemente da pietre di arenaria gialla. Al centro della facciata si apre una finestra esagonale, mentre sul lato destro sorge una massiccia torre campanaria a doppia vela.
La navata presenta una crescita in altezza realizzata in almeno tre periodi differenti facilmente individuabili osservando le differenti fasce cromatiche presenti sulla parte anteriore della chiesa.
All'interno è presente un quadro raffigurante la Madonna, Gesù bambino e un angelo con una sega.