Amministrazione trasparente

Cartella Personale

Cartella Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

Ai sensi dell'art. 18, c. 1 del D. Lgs. 33/2013 l'amministrazione pubblica e mantiene costantemente aggiornato l’elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascuno dei propri dipendenti, con l’indicazione della durata e del compenso spettante per ogni incarico.

Negli anni 2020-2021 non è stato conferito o autorizzato nessun incarico ai dipendenti comunali.

Cartella Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Ai sensi dell'art. 14 l'amministrazione pubblica e aggiorna le seguenti informazioni relative al Segretario comunale, unico titolare di incarico amministrativo di vertice del Comune di Pompu.

Cartella Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)

In questa sezione le Pubbliche Amministrazioni devono rendere disponibili le informazioni relative ai Dirigenti, tra cui:

- gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico
- il curriculum vitae
- i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali
- i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato

 

Nella Pianta Organica del Comune di Pompu non sono previste figure dirigenziali, pertanto, l'Ente non è tenuto alle relative pubblicazioni.

Cartella Dirigenti cessati

In questa sezione le Pubbliche Amministrazioni devono rendere disponibili le informazioni relative ai Dirigenti, tra cui:

- gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico
- il curriculum vitae
- i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali
- i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato

 

Nella Pianta Organica del Comune di Pompu non sono previste figure dirigenziali, pertanto, l'Ente non è tenuto alle relative pubblicazioni.

Cartella Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Come indicato all'articolo 47 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, in questa pagina vengono pubblicate le sanzioni per mancata comunicazione dei dati:

"1. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all'articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico al momento dell'assunzione in carica, la titolarita' di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonche' tutti i compensi cui da diritto l'assunzione della carica, da' luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento e' pubblicato sul sito internet dell'amministrazione o organismo interessato. ((1-bis. La sanzione di cui al comma 1 si applica anche nei confronti del dirigente che non effettua la comunicazione ai sensi dell'articolo 14, comma 1-ter, relativa agli emolumenti complessivi percepiti a carico della finanza pubblica, nonche' nei confronti del responsabile della mancata pubblicazione dei dati di cui al medesimo articolo. La stessa sanzione si applica nei confronti del responsabile della mancata pubblicazione dei dati di cui all'articolo 4-bis, comma 2.))
2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 22, comma 2, da' luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennita' di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.
((3. Le sanzioni di cui al comma 1 sono irrogate dall'Autorita' nazionale anticorruzione. L'Autorita' nazionale anticorruzione disciplina con proprio regolamento, nel rispetto delle norme previste dalla legge 24 novembre 1981, n. 689, il procedimento per l'irrogazione delle sanzioni.))

Non sono state irrogate sanzioni conseguenti alle violazioni previste dall'articolo 47, comma 1 e comma 1/bis del decreto legislativo 33/2013. (Dato aggiornato al 30/06/2023)
 

Cartella Posizioni organizzative

In questa sezione del sito sono pubblicati i dati relativi alle Posizioni Organizzative in ottemperanza a quanto disposto dal decreto legislativo 14 marzo 2013 n.33.

Posizioni organizzative del Comune di Pompu
 
Responsabile del Servizio Amministrativo - Sociale: dott.ssa Rosanna Corronca

Responsabile del Servizio Finanziario - Personale: dott.ssa Silvia Coni

Responsabile del Servizio Tecnico: dott. Marco Marcello 


Cartella Dotazione organica

Art. 16, comma 1 del d.lgs. 33/2013
 
1. ((Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni)) pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.

2. ((Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni)), nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.

3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi ai tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale.

((3-bis. Il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri assicura adeguate forme di pubblicita' dei processi di mobilita' dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, anche attraverso la pubblicazione di dati identificativi dei soggetti interessati.)) ((5))

Cartella Contrattazione Collettiva

Ai sensi dell'art. 21, c. 2 l'amministrazione pubblica i riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali, che si applicano loro, nonché le eventuali interpretazioni autentiche.


I Contratti Collettivi Nazionali Regioni ed Autonomie Locali non consultabili nel sito internet dell'ARAN:
 

http://www.aranagenzia.it/index.php/contrattazione/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/contratti

Cartella Contrattazione integrativa

Ai sensi dell'art. 21, c. 2, fermo restando quanto previsto dall’articolo 47, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'amministrazione pubblica i contratti integrativi stipulati.

Cartella OIV

L'Organismo indipendente di valutazione della performance è istituito dal decreto legislativo 150 del 27 ottobre 2009 e sostituisce i servizi di controllo interno, previsti dal decreto legislativo 286 del 30 luglio 1999.

L'Organismo indipendente di valutazione della performance svolge le seguenti attività:
  • monitorare il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elaborare una relazione annuale sullo stato dello stesso;
  • comunicare tempestivamente le criticità riscontrate ai competenti organi interni di governo ed amministrazione, nonchè alla Corte dei conti, all'Ispettorato per la funzione pubblica e alla Commissione istituita ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 150 del 2009;
  • validare la Relazione sulla performance di cui all'articolo 10 e assicurarne la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione;
  • garantire la correttezza dei processi di misurazione e valutazione, nonchè dell'utilizzo dei premi di cui al Titolo III, secondo quanto previsto dal presente decreto, dai contratti collettivi nazionali, dai contratti integrativi, dai regolamenti interni all'amministrazione, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità;
  • proporre all'organo di indirizzo politico-amministrativo, la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e l'attribuzione ad essi dei premi;
  • è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dalla Commissione istituita ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 150 del 2009;
  • promuovere e attestare l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità;
  • verificare i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.

Come specificato dalla Delibera n. 121/2010 della CIVIT Commissione per la valutazione e trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche, rientra nella discrezionalità del singolo Comune la scelta di costituire o meno l'Organismo indipendente di valutazione.

Il servizio “nucleo di valutazione, controllo di gestione e controllo strategico” è stato trasferito all’Unione dei Comuni “Parte Montis" con Deliberazione dell'Assemblea n. 34 del 01.09.2008.