Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Gli organi di indirizzo governo all'interno del Comune sono:
- IL SINDACO: è il capo del governo locale ed in tale veste esercita funzioni di rappresentanza, di presidenza, di sovrintendenza e di amministrazione. Esercità le potestà e le competenze stabilite dalla legge e dallo statuto e svolge le proprie attribuzioni conformandosi ai princip, alle modalità e alle procedure stabiliti nello statuto e nelle norme regolamentari.(VISITA LA PAGINA DEL SINDACO)
- LA GIUNTA COMUNALE: La giunta è organo di impulso e di gestione amministrativa, collabora col indaco al governo del comune e impronta la propria attività ai principi della trasparenza e dell’efficienza. La giunta esercita le funzioni di indirizzo politico -amministrativo, definendo gli obiettivi e i programmi da attuare e adottando gli altri atti rientranti nello svolgimento di tali funzioni, e verifica la rispondenza dei risultati dell’attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti.
(VISITA LA PAGINA DELLA GIUNTA COMUNALE)
- IL CONSIGLIO COMUNALE: è dotato di autonomia organizzativa e funzionale e, rappresentando l’intera comunità, delibera l’indirizzo politico - amministrativo ed esercita il controllo sulla sua applicazione. La presidenza del consiglio comunale è attribuita al Sindaco.
(VISITA LA PAGINA DEL CONSIGLIO COMUNALE)
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
Art. 14 comma 1 dalla lett. a ) alla lett. e) del Decreto 33/2013