Responsabile della trasparenza
Il Responsabile della trasparenza, ai sensi del D.Lgs. 14.03.2013 n. 33, è il Segretario Comunale MARCO MARCELLO. Indirizzo di posta ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accesso Civico e generalizzato
Che cos'è
L’accesso civico, disciplinato dall’art. 5, c. 1 Decreto legislativo n. 33/2013,è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare ai sensi del medesimo atto normativo, laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito istituzionale.
L'accesso generalizzato, disciplinato dall'art.5, c. 2 Decreto legislativo n. 33/2013 ,è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati detenuti dalla Pubblica Amministrazione, ulteriori rispetto a quelli soggetti a obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'art. 5 bis.
Le istanze di accesso civico e generalizzato andranno indirizzate al Responsabile della trasparenza del Comune di Pompu, Dott. Marco Marcello, al seguente indirizzo email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consultare
Il procedimento
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata al Responsabile della Trasparenza, il quale deve verificare se le informazioni che il richiedente indica come omesse rientrino o meno tra quelle oggetto degli obblighi di pubblicità previsti dalle norme di cui al sopra citato decreto legislativo. Nell’ipotesi di riscontro della mancata pubblicazione dell’ atto, documento o altra informazione, l’amministrazione, entro trenta giorni, dovrà procedere alla pubblicazione nel sito del dato richiesto e, contestualmente, trasmetterlo al richiedente o in alternativa potrà comunicare al medesimo l’avvenuta pubblicazione e indicare il relativo collegamento ipertestuale. Se invece il documento, l’informazione o il dato richiesti risultino già pubblicati ai sensi della legislazione vigente, l’amministrazione provvederà a specificare al richiedente il relativo collegamento.
Ritardo o mancata risposta
Nel caso in cui il Dirigente responsabile per materia ritardi o ometta la pubblicazione o non risponda, il richiedente può ricorrere, utilizzando l’apposito modello, al giudice amministrativo, il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica nel sito web quanto richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Tutela dell'accesso civico
Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.